Già 30 le vetture GT confermate al via nei round di Mugello e Imola

Un successo incredibile per le categorie dedicate alle vetture GT in vista della stagione 2025: X-GT4 vede numeri in continua crescita, con nuovi brandteam ufficiali e un livello di piloti che conferma l’unico campionato dedicato alle GT4 in Italia come una delle categorie più competitive e in crescita nel panorama del Motorsport Italiano. Non è da meno Supersport GT, la serie dedicata alle GT Cup, che vede un interesse sempre crescente grazie a un calendario unico con eventi pazzeschi come il WEC a Imola e un nuovo format con gare di 40 minuti e cambio pilota

 

Continua a salire il termometro dell’attesa in vista della stagione 2025 dei campionati FX Racing Weekend, i quali promettono scintille grazie anche a numeri da record mai fatti registrare prima d’ora. Tra i fiori all’occhiello dell’annata che scatterà il 28-30 Marzo al Mugello vi sono indubbiamente le categorie X-GT4 Italy e Supersport GT, le quali registrano al momento già un totale di ben trenta vetture al via nei due round iniziali in programma sul circuito toscano e nell’altrettanto prestigiosa cornice di Imola.

Mentre nel primo appuntamento saranno presenti tutte le principali categorie FX Racing Weekend per un inizio di stagione in grande stile, nel secondo round i protagonisti di entrambe le categorie avranno l’opportunità unica di cimentarsi in pista nel medesimo fine settimana che vedrà in azione il Mondiale Endurance: un’occasione di grande prestigio e di enorme visibilità per Piloti e Team, i quali si sfideranno davanti ad una fantastica cornice di pubblico che nell’edizione dello scorso anno fece registrare la presenza di ben 30mila appassionati!

Ad unirsi alla rinnovata sfida di FX vi sono numerose realtà di livello internazionale, pronte a rendere le griglie dei campionati GT sempre più competitive ed avvincenti: tra di esse numerose gradite conferme, ma anche importanti new-entry anche internazionali del calibro di Spirit, PB Racing con ben 3 Lotus Emira GT4 ufficiali, Pollini e la conferma di tutti i Top Team che hanno animato le prime stagioni . Un parterre di assoluto livello, che consente a FX di assumere un ruolo sempre più centrale nel panorama del Motorsport italiano:  a dimostrazione di ciò non soltanto il livello dei suoi protagonisti in pista, ma anche i numeri da capogiro fatti registrare sui Social, resi possibili da una strategia di comunicazione dinamica e moderna che consente ai Fans di sentirsi a tutti gli effettiparte integrante dell’Evento.

In tutto questo non vanno dimenticate anche le novità apportate ai format di gara, che vedranno nel caso della Supersport GT weekend composti da prove libere, due qualifiche e due manche della durata di 40′ cadauna. Gli elementi dunque non mancano per poter vivere una stagione indimenticabile, con gli ultimi posti ancora da assegnare prima di registrare un sold-out da urlo per lo start della nuova stagione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *